David Seymour (Chim)
David Seymour (Chim) nato a Varsavia nel 1911 e morto a Canale di Suez nel 1956.Studia grafica a Lipsia e poi intraprende la carriera come fotografo, con il soprannome di…
David Seymour (Chim) nato a Varsavia nel 1911 e morto a Canale di Suez nel 1956.Studia grafica a Lipsia e poi intraprende la carriera come fotografo, con il soprannome di…
Fotografare la luna potrebbe sembrare complicato ma non così come sembra.Come ogni cosa, in fotografia, è possibile arrivare a buoni risultati anche con spese non troppo elevate. Certo se vogliamo…
Martin Munkácsi (vero nome Mermelstein Márton) nato a Cluj-Napoca (Romania) il 18 Maggio 1896 e morto a New York il 13 Luglio 1963. Inizia la sua carriera come fotografo di…
In questo articolo parliamo di come funziona una reflex. Reflex in inglese significa riflesso. Immaginiamo (vedi immagine di seguito) il percorso che fa il raggio luminoso entrando nell’obiettivo. Il raggio…
La diffrazione è una problematica della fotografia conosciuta già dagli albori. Si riferisce al percorso della luce che entra all’interno dell’obiettivo che trova lungo il suo percorso il diaframma. La…
La Nikon D90 è una fotocamera reflex digitale con sensore in formato DX (cioè APS-C grandezza di 23,5x15,7mm) prodotta dal 2008 al 2010.La D90 è stata una macchina molto ben…
John Paul Edwards (Minnesota, 5 giugno 1884 – Oakland, 1968) è stato un fotografo statunitense, e membro del Gruppo f/64. Trasferitosi in California nel 1902, non si sa come John…
In questo articolo vi parlo in modo dettagliato degli obiettivi, la loro storia, le caratteristiche e il loro utilizzo. Per fotografare non serve solo una fotocamera ma anche una lente,…
Walker Evans nato a Saint Louis il 3 Novembre 1903 e morto a New Haven il 10 Aprile 1975.La sua era una famiglia abbiente, il padre lavorava nel mondo della…
In questo articolo vi parlerò della sensibilità ISO, di cosa significa e come utilizzarla. Cosa avviene quando scattiamo Facciamo un veloce riepilogo su cosa avviene nel momento in cui premiamo…