Al momento stai visualizzando Canon EF 16-35mm L III f2.8 USM
Canon EF 16-35mm L III f2.8 USM

Canon EF 16-35mm L III f2.8 USM

Il Canon EF 16-35mm L III f2.8 USM è un obiettivo a focale variabile (ricordando sempre il fattore di Crop che sulle fotocamere con sensore APS-C di Canon deve essere moltiplicato per 1,6 e quindi si arriva ad una focale di 25,6 – 52,5) prodotto dal 2016. Questo fantastico e polivalente obiettivo è un must di casa Canon ed è arrivato alla 3° felice generazione.

La Canon, con questo obiettivo, ha cercato di dare ancora più qualità tecnica e innovazione tecnologica. Infatti troviamo lenti a doppia superficie sferica chiamate GMO (Glass Moulded) e il vetro è a bassissime dispersioni chiamato UD (Ultra Low Dispersion). Il vetro così trattato permette di ridurre la distorsione di immagine e le aberrazioni cromatiche. Sono stati aggiunti anche dei rivestimenti chimici Air Sphere e SubWavelenght che proteggono dai difetti di ghosting e flare.

Caratteristiche essenziali:

Diaframma con massima apertura 2.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta. L’effetto bokeh è gradevolissimo anche grazie alle 9 lamelle del diaframma.

Lunghezza focale 16 – 35mm – ideale per cerimonie, fotografia con poca luce, street photography e panorami.

Autofocus: Motore ad ultrasuoni USM molto veloce e silenzioso.

L’utilizzo del Canon EF 16-35mm L III f2.8 USM è principalmente utilizzato per la fotografia di paesaggio e ritratti “ambientali” (contestualizzare una persona in un luogo).

Il suo motore di messa a fuoco ad ultrasuoni silenzioso e rapido è ideale anche per l’utilizzo nel video.

Come la maggior parte degli obiettivi grandangolari ha una vignettatura marcata e in questo caso anche maggiore delle versioni precedenti, le prove hanno dimostrato che già con un diaframma f4 questo difetto viene molto limitato e a f5.6 sparisce completamente.

Proprio perché il Canon EF 16-35mm L III f2.8 USM è molto luminoso viene scelto spesso dai fotografi che fanno matrimoni che devono fotografare in ambienti di solito bui come le chiese.

Tutti i lati positivi tra cui una apertura costante di f2.8 e la costruzione con materiali di qualità portano ad un prezzo abbastanza elevato, diciamo non per tutte le tasche.
La sua costruzione con materiali di qualità, la apertura molto ampia, i gruppi di lenti e il barilotto fanno lievitare anche il peso che è di 790gr.

Continuando a valutare i lati “costosi” di questo valoroso obiettivo dobbiamo anche dire che il diametro per i filtri a ben 82mm farà avere una maggiore spesa, rispetto a diametri più piccoli, sull’acquisto di filtri e accessori.

Concludendo possiamo solo dire che questo Canon EF 16-35mm L III f2.8 USM è un ottimo obiettivo dalla qualità indiscutibile che si traduce anche nel suo prezzo di mercato che al momento (aprile 2025) si attesta intorno ai 1500 € che è sicuramente conveniente rispetto al prezzo iniziale di almeno 2300 €.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Obiettivo: https://amzn.to/4ilmk2c

Specifiche tecniche:

Focale: 16 – 35 mm
Angolo di campo: 107,1° – 63,5° (su Full Frame senza fattore di Crop)
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/2.8
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 16 lenti divise in 11 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 28cm
Rapporto di ingrandimento: 0,25X
Stabilizzatore: non presente
Autofocus: motore messa a fuoco integrato nell’obiettivo a ultrasuoni (USM)
Diametro Filtri: 82mm
Corpo tropicalizzato
Paraluce: nella confezione
Peso: 790gr
Dimensioni: 88×127 mm

Canon EF 16-35mm L III f2.8 USM

16-35mm f2.8

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it